s.m. Etymology: tr.ing. da "to smoke" , fumare Sinonimo: dinner jacket Sinonimo: tuxedo
|
Abito da sera maschile. La giacca ( dinner jacket), in tessuto leggero di colore nero o blu scuro, può essere mono o doppiopetto, i revers in seta sono a lancia o sciallati. La versione bianca o écru è indicata per le feste serali all’aperto o in crociera. Il pantalone, senza risvolto, ha applicata sulla cucitura laterale esterna, una banda in seta. S’indossa con una camicia bianca dai polsini doppi, allacciati con i gemelli o con speciali bottoni. Spesso la camicia ha uno sparato a piccolissime pieghe o vi è applicato un inserto di picché. Il cravattino deve essere nero, in quanto quello bianco è riservato al frac. Una fusciacca (cummerbund) copre il punto vita . Le origini dello smoking sono piuttosto discusse, gli americani se ne attribuiscono la paternità, ma è più probabile che sia d'origine inglese. Da quando è stato indossato da Marlene Dietrich e poi ripreso da Yves Saint Laurent negli anni '70, è diventato un vestito da sera anche femminile. Oggi è un classico proposto in diverse versioni. Solitamente nero, esiste anche in versione bianca indossata nei Paesi caldi
|
|
|
|