s.m. Etymology: dal giavanese batik,  Sinonimo: stampa batik
                                    
    													 | 
    												 
    											 
    											
    												
    													| 
    															
    																
    																Speciale tecnica di stampa nata nell'India del sud, ma già conosciuta a Giava nel V sec. d.C.. Il tessuto grezzo veniva spalmato di cera nei punti in cui non si voleva che il colore venisse assorbito, poi lo si immergeva nella soluzione colorata, ottenendo così disegnature diverse e irregolari. Di moda negli anni Settanta, la stampa batik cambia tecnica: il tessuto naturale viene legato in grossi nodi e poi immerso nel colore, ne risultano motivi circolari di diverse dimensioni a seconda dell'ampiezza del nodo chiamati tie and dye
                                    
    													 | 
    												 
    											 
    										 
    										
    									 | 
    									
    										
    									 | 
    								 
    							 
    						 
    					 |